Lead Generation: come farlo rispettando il GDPR
marzo 26th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Oggi più che mai riuscire a raggiungere i clienti è di importanza fondamentale per le aziende e un aiuto importante
marzo 26th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Oggi più che mai riuscire a raggiungere i clienti è di importanza fondamentale per le aziende e un aiuto importante
marzo 26th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Le pratiche più diffuse: inquadramento del problema Il binomio privacy e sanità mostra aspetti sempre più controversi, in ragione della
marzo 23rd, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Modello facsimile diffida contro OVH L’evento disastroso avvenuto a Strasburgo qualche settimana fa ha determinato la necessità per molte aziende
marzo 19th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Ormai essere online è quasi imprescindibile per un’azienda: il mondo si è spostato su internet. Molte imprese si affidano quindi
marzo 12th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Ormai sono noti a tutti i nuovi strumenti utilizzati all’interno delle aziende per contrastare l’epidemia da Covid-19 sui luoghi di
marzo 5th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Avete presente quando, nei film, vedete la polizia confrontare le immagini delle telecamere di sicurezza con i volti dei criminali
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.