Viaggi on line: il contratto di viaggio concluso mediante Internet
ottobre 17th, 2010 | by Alessandra Tiripicchio
Viaggi on line: oggi ci occupiamo del contratto di viaggio stipulato on line. Il soggetto che acquista on line un
ottobre 17th, 2010 | by Alessandra Tiripicchio
Viaggi on line: oggi ci occupiamo del contratto di viaggio stipulato on line. Il soggetto che acquista on line un
ottobre 11th, 2010 | by Alessandra Tiripicchio
I viaggi sono sempre più spesso prenotati on line da un notevole numero di consumatori, con buona pace delle agenzie
maggio 23rd, 2010 | by Administrator
Applecare, l’estensione di garanzia a 3 anni per computer e altri prodotti Apple, è spesso in vendita su eBay a
novembre 16th, 2009 | by Administrator
La garanzia sui prodotti difettosi: quanto dura? Molti pensano che un prodotto sia garantito per due anni, perché la legge
giugno 8th, 2009 | by Administrator
Diritto di recesso: questo diritto è molto importante per il consumatore che compra beni o servizi su Internet, perché il
giugno 30th, 2008 | by Administrator
Il decreto Bersani-bis ha portato numerose novità nell’ambito della telefonia: fra esse, l’abolizione dei costi di ricarica e la libertà
febbraio 28th, 2008 | by Administrator
Negli ultimi giorni si è parlato molto della possibilità che il canone RAI sia dovuto anche per il possesso di
gennaio 30th, 2008 | by Administrator
Molti utenti hanno lamentato la ricezione di messaggi sms che invitavano a chiamare numeri aventi il "famigerato" prefisso 899: in
dicembre 14th, 2007 | by Administrator
Diverse case produttrici di hardware offrono una garanzia supplementare sui propri prodotti, che in alcuni casi è addirittura a vita.
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.