Gift Card? Sì, ma con qualche accortezza
novembre 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie in molti staranno cominciando a pensare a cosa regalare quest’anno: una gift card, senza dubbio,
novembre 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie in molti staranno cominciando a pensare a cosa regalare quest’anno: una gift card, senza dubbio,
ottobre 23rd, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Fortnite, noto videogioco del 2017, sviluppato dalla Epic Games Inc. tramite il motore grafico Unreal Engine, non è solo una
maggio 15th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
I primi di maggio, Facebook ha annunciato pubblicamente i nomi dei venti personaggi di spicco che andranno a costituire il
maggio 8th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’evoluzione delle nuove tecnologie e di Internet è sempre più comune l’acquisto di qualsiasi bene e prodotto online, da
novembre 23rd, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il Crowdfunding, letteralmente, (“crowd”) “folla”, (“funding”) “finanziamento”, è uno strumento avente forti caratteristiche innovative. Attraverso questo strumento di finanziamento tramite
aprile 19th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Parlando di “geo-blocking” (dall’inglese, letteralmente, “blocco geografico”) si fa riferimento a quel particolare sistema attraverso il quale viene impedito agli
luglio 21st, 2017 | by dirittodellinformatica.it
Lo spunto per approfondire il tema della responsabilità del provider per violazioni di diritto d’autore deriva dal provvedimento del Tribunale
maggio 5th, 2017 | by dirittodellinformatica.it
A fronte dei tanti vantaggi offerti dall’e-commerce, quando si effettua un acquisto su internet non sia ha tuttavia la certezza
ottobre 29th, 2016 | by dirittodellinformatica.it
Il fenomeno degli acquisti on line è da anni in continua espansione, ma se da un lato agevola il consumatore,
ottobre 22nd, 2016 | by dirittodellinformatica.it
Negli ultimi giorni avrete sicuramente sentito parlare delle numerose polemiche derivate dalla vendita dei biglietti per la tappa milanese del
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.