Blocchi e sospensioni sui social: cosa dice il diritto?
gennaio 15th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Dallo scorso 6 gennaio non si fa altro che parlare dell’assalto degli estremisti trumpiani al Congresso degli Stati Uniti. Le
gennaio 15th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Dallo scorso 6 gennaio non si fa altro che parlare dell’assalto degli estremisti trumpiani al Congresso degli Stati Uniti. Le
ottobre 17th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Il principio della libertà di espressione è oggi consacrato quale pilastro degli ordinamenti moderni, tanto che risulta imprescindibile poter parlare
aprile 5th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Nell’era della tecnologia digitale, il confine tra l’errore umano e il difetto di software è diventato molto sottile. L’uomo è
settembre 28th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvento del bitcoin e delle cosiddette “criptovalute” (ovvero il sistema parallelo di valuta digitale criptata mediante l’utilizzo di un
giugno 9th, 2017 | by dirittodellinformatica.it
Il diritto di cronaca, inteso quale diritto del giornalista a informare, cui corrisponde l’interesse del cittadino ad essere informato,
gennaio 20th, 2017 | by dirittodellinformatica.it
Negli ultimi anni sono stati sempre più frequenti casi di lavoratori dipendenti che, molte volte ignari delle conseguenze, hanno pubblicato
maggio 28th, 2016 | by dirittodellinformatica.it
Il messaggio di posta elettronica nel processo e il suo valore come prova. Un semplice messaggio di posta elettronica ha
maggio 21st, 2016 | by dirittodellinformatica.it
Accade spesso navigando nel web, specie nei social network, di imbattersi in commenti particolarmente pungenti o in video pubblicati da
marzo 27th, 2008 | by Administrator
Il diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie è una disciplina di nascita abbastanza recente che richiede competenze specializzate in un
gennaio 13th, 2008 | by Administrator
Di seguito sono elencati alcuni link a siti e risorse di interesse da diversi punti di vista: giuridico, informatico e
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.