gennaio 8th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Il mondo dei social media rappresenta sicuramente una delle testimonianze più tangibili della rivoluzione digitale che ha interessato il nostro
novembre 13th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
L’attuale periodo storico ha fatto emergere come scenari, che prima sarebbero risultati assurdi, possano diventare, all’incorrere di determinate circostanze, una
ottobre 2nd, 2020 | by dirittodellinformatica.it
In questo periodo storico si assiste ad una nuova fase di industrializzazione, denominata appunto industria 4.0, caratterizzata dall’introduzione nei processi
aprile 24th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Come è ormai noto, si sta per concludere la prima fase delle misure adottate dal governo per il contenimento del
marzo 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La drammatica emergenza sanitaria di questi mesi, scaturita dalla rapida diffusione del virus Covid-19, ha radicalmente inciso sulle vite dei
febbraio 7th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Il 4 febbraio 2020 è stata pubblicata la sentenza del Consiglio di Stato sul tema delle “bollette a 28 giorni”,
luglio 12th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
L’Autorità Garante della Privacy, con provvedimento del 20 giugno 2019, ha ritenuto che i biglietti di accesso ad attività di
febbraio 22nd, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Il caso Il provvedimento del Garante nasce in risposta ad una segnalazione posta in essere dai soci di una cooperativa
gennaio 18th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Raccolta di dati personali tramite siti web La questione, questa volta, ha avuto inizio con un’azione inibitoria avviata da un’associazione
gennaio 11th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
È lecito filmare la vicina di casa mentre fa la doccia (ancorché il suo bagno sia sprovvisto di tende) senza