Cybersecurity, anche l’Italia recepisce la direttiva UE
luglio 20th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Prosegue a passo spedito il cammino intrapreso dall’Unione Europea in materia di sicurezza e di protezione dei dati personali. Dopo
luglio 20th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Prosegue a passo spedito il cammino intrapreso dall’Unione Europea in materia di sicurezza e di protezione dei dati personali. Dopo
aprile 4th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il GDPR precisa che ogni singola ipotesi di violazione delle disposizioni in esso sancite dovrà essere valutata singolarmente ai fini
aprile 4th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
L’art. 82, paragrafo 1, del GDPR stabilisce il principio in forza del quale “Chiunque subisca un danno materiale o immateriale
aprile 4th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Come previsto dall’art. 58 del GDPR, le autorità di controllo (in Italia l’Autorità Garante per la protezione dei dati personali),
aprile 4th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Le sanzioni amministrative pecuniarie previste dal GDPR dovranno essere disposte in modo tale da poter dare un’adeguata risposta in base
aprile 4th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il sistema sanzionatorio delineato dal nuovo Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (Regolamento UE 679/2016, c.d. GDPR)
marzo 29th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
La pubblicazione di contenuti illegali su internet, ed in modo particolare sui social networks, è un problema che presenta dei
marzo 26th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il sistema delle certificazioni è disciplinato, nel GDPR, agli artt. 42 e 43. In particolare, l’art. 42 (“Certificazione 1. Gli
marzo 26th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
L’art. 35 del GDPR sancisce, in capo al titolare del trattamento (con la possibilità di consultare il Responsabile della protezione
marzo 26th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Come stabilito dall’art. 30 del GDPR, tutti i titolari e i responsabili di trattamento dei dati personali, ad eccezione delle
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.