Published on settembre 25th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Il 2020, si sa, non è stata finora la migliore delle annate sotto numerosi aspetti. Non tutti i cambiamenti intervenuti, tuttavia, sono stati negativi: ciò di cui vorremmo parlare oggi, ad esempio, è il nuovo atteggiamento ... Read More →
Published on settembre 18th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La sempre più capillare diffusione dell’informatica nella vita di tutti i giorni ha rivoluzionato, com’era facile intuire, anche il mondo del diritto. Se, dunque, come conseguenza di questo vero e proprio terremoto, tante questioni giuridiche sono ... Read More →
Published on settembre 11th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La fotografia di strada, detta anche “Street Photography”, è un genere fotografico che consiste nel ritrarre soggetti in pose spontanee e in ambienti della vita di tutti i giorni, al fine di immortalare la realtà quotidiana ... Read More →
Published on settembre 4th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
L’ondata verde, che fin dallo scorso autunno ha riempito le piazze italiane, ha reso chiara a tutti – qualora ce ne fosse stato bisogno – l’esigenza di ripensare il nostro stile di vita per cercare di ... Read More →
Published on luglio 31st, 2020 | by dirittodellinformatica.it
L’utilizzo di software per la gestione di aspetti sempre più capillari sia della vita economica, che di quella di tutti i giorni, ha posto l’attenzione, già da tempo, sull’esigenza di potervi accedere a prezzi accessibili. Una ... Read More →
Published on luglio 24th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Il Reg. UE 679/2016 o “GDPR” si applica solo all’interno dell’Unione Europea. Ci sono, però, alcune previsioni specifiche (segnatamente nel capo V, dagli artt. 44 ss., GDPR) volte a garantire il rispetto dei principi di tutela ... Read More →
Published on luglio 17th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Il Trust italiano, o, per meglio dire, l’associazione di professionisti che applicano l’istituto del Trust in Italia, ha deciso di utilizzare la blockchain per dare maggiore certezza e trasparenza alle operazioni compiute. In particolare, l’impiego della ... Read More →
Published on luglio 10th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Secondo la definizione data dalla psicologia e dalle scienze sociali, in via del tutto generale, l’identità personale consisterebbe nella rappresentazione di un individuo in relazione al contesto sociale in cui sviluppa la sua personalità. Essa è ... Read More →
Published on luglio 3rd, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Oggigiorno si sente parlare molto spesso di danno alla reputazione. La questione non è affatto nuova, ma sembra che nell’era di Internet e dei social network la possibilità di arrecare un danno di questo tipo a ... Read More →
Published on giugno 26th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Già da tempo le aziende sfruttano la fama e la notorietà di un personaggio famoso (come uno sportivo, un cantante o un attore) coinvolgendolo nei propri spot pubblicitari, cartellonistici o televisivi, per far conoscere i propri ... Read More →