Social spam: dal Garante per la Privacy arriva un secco no
dicembre 1st, 2017 | by dirittodellinformatica.it
Dura presa di posizione del Garante per la Privacy sul caso del “social spam”, ossia la pratica di inviare messaggi
dicembre 1st, 2017 | by dirittodellinformatica.it
Dura presa di posizione del Garante per la Privacy sul caso del “social spam”, ossia la pratica di inviare messaggi
settembre 15th, 2017 | by dirittodellinformatica.it
La modalità d’utilizzo della mail aziendale da parte di un lavoratore e la possibilità per questo di effettuare comunicazioni elettroniche
giugno 16th, 2017 | by dirittodellinformatica.it
E’ un dibattito che resta sempre molto acceso, e di particolare attualità, quello concernente l’utilizzo della mail aziendale da parte
maggio 28th, 2016 | by dirittodellinformatica.it
Il messaggio di posta elettronica nel processo e il suo valore come prova. Un semplice messaggio di posta elettronica ha
settembre 24th, 2015 | by Ilaria Mercuri
Quale valore giuridico hanno le e-mail? Esse vengono utilizzate per una molteplicità di scopi, sia in ambito privato (a scopo
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.