marzo 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La drammatica emergenza sanitaria di questi mesi, scaturita dalla rapida diffusione del virus Covid-19, ha radicalmente inciso sulle vite dei
dicembre 7th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Con il parere n. 476 del 31 ottobre 2018, reso su richiesta del Governo in relazione allo schema di decreto
settembre 21st, 2018 | by dirittodellinformatica.it
I recenti casi di aggressione subiti dai controllori o dai passeggeri, nonché gli atti di vandalismo a bordo dei mezzi
febbraio 2nd, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il Caso Una società multinazionale ha presentato una richiesta di verifica preliminare al Garante per la protezione dei dati personali,
marzo 23rd, 2017 | by dirittodellinformatica.it
Le società di money transfer, che si stanno affermando sempre con maggiore forza, rappresentano una modalità alternativa (e più agevole)
novembre 7th, 2015 | by Gianluigi Fioriglio
Il Garante per la protezione dei dati personali aveva autorizzato i trasferimenti di dati verso gli Stati Uniti sulla base
maggio 6th, 2015 | by Gianluigi Fioriglio
Con il provvedimento n. 229 dell’8 maggio 2014, il Garante per la protezione dei dati personali ha individuato le “modalità