Accesso civico e tutela dei dati personali
aprile 12th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Un’Azienda Sanitaria si è di recente rivolta al Garante della Privacy per chiarire se sia possibile per un cittadino richiedere
aprile 12th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Un’Azienda Sanitaria si è di recente rivolta al Garante della Privacy per chiarire se sia possibile per un cittadino richiedere
marzo 26th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il sistema delle certificazioni è disciplinato, nel GDPR, agli artt. 42 e 43. In particolare, l’art. 42 (“Certificazione 1. Gli
marzo 26th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
L’art. 35 del GDPR sancisce, in capo al titolare del trattamento (con la possibilità di consultare il Responsabile della protezione
marzo 19th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il DPO ha, innanzitutto, il compito di vigilare sull’osservanza del GDPR da parte dei titolari che gli affidano tale incarico.
marzo 19th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il responsabile della protezione dei dati (altrimenti detto Data Protection Officer, o DPO) è un consulente, esperto e qualificato, che
marzo 19th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
L’interessato al trattamento dei dati è, in poche parole, la persona fisica cui si riferiscono i dati personali oggetto di
marzo 19th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Come stabilito dall’art. 82, comma 1 del GDPR: “Chiunque subisca un danno materiale o immateriale causato da una violazione del
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.