Assistenza e consulenza giuridica per passare dal cartaceo al digitale.


La legge impone la conservazione di una notevole mole di documenti, contabili e non. Le spese relative alla gestione della documentazione cartacea sono consistenti e relative sia a risorse materiali (ad esempio, armadi, schedari, faldoni, ecc.) che umane (ad esempio, il costo del personale). E’ ormai noto che la gestione “digitale” dei documenti può portare a ingenti risparmi. Inoltre, la Finanziara 2008 ha disposto che l’emissione, la trasmissione, la conservazione e l’archiviazione delle fatture emesse nei rapporti con le amministrazioni dello Stato e con gli enti pubblici nazionali (anche sotto forma di nota, conto, parcella e simili) deve essere effettuata esclusivamente in forma elettronica, con l’osservanza del decreto legislativo n. 52/2004 e del Codice dell’Amministrazione Digitale (decreto legislativo n. 82/2005), non appena sarà emanato il relativo decreto del Ministro dell’economia e delle finanze.

Oggi è quindi possibile, e presto sarà in alcuni casi addirittura necessario, dematerializzare il cartaceo e passare al digitale: si parla, quindi, di archiviazione ottica, archiviazione informatica, conservazione sostitutiva, fatturazione elettronica, ecc.

Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito dello Studio Legale Associato Fioriglio-Croari, che fornisce servizi specializzati di assistenza e consulenza legale.

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.