telefono cellulareMolti utenti hanno lamentato la ricezione di messaggi sms che invitavano a chiamare numeri aventi il "famigerato" prefisso 899: in alcuni casi, però, mascherano vere e proprie truffe.

Come è noto, l’utilizzo di numerazioni precedute da tali prefissi è relativo alla possibilità, per l’Operatore assegnatario, di definire tariffe diverse in relazione allo specifico valore del servizio offerto. Si possono, così, offrire servizi a valore aggiunto utilizzando prefissi 899 o 892. Peccato, però, che molti utilizzi siano truffaldini.

In numerosi casi, infatti, al malcapitato giunge un messaggio sms del seguente tipo: "E’ presente un messaggio. Ore XX del XX/XX/XX (1 messaggio). Chiama da fisso 89-9XXX-XXX) e segui le istruzioni vocali. Info e costi www.segreteriaXXXXXXX.XXX)". Ovviamente abbiamo eliminato i riferimenti ai numeri e all’indirizzo web reali, in modo da non fornire pubblicità a chi ha inviato tale messaggio.

Si può notare come nel detto messaggio il prefisso 899 sia riportato "staccato" (89-9), in modo da non far capire all’utente che il numero in questione è un 899! Inoltre, il sito web in questione è caratterizzato dal fatto che contiene la parola "segreteria" e, dunque, è idoneo ad ingenerare nel lettore del messaggio l’errata convizione di aver realmente ricevuto un messaggio nella propria segreteria. Del resto, in molte schede telefoniche la segreteria telefonica è abilitata per impostazione standard, per cui per disattenzione si può ritenere di aver ricevuto un messaggio e di dover comporre un nuovo numero per ascoltarlo. La telefonata, però, può costar cara: nel caso di specie, ben 12,50 € + IVA!

In questi casi vale il solito consiglio: non chiamare mai numeri "sconosciuti" e diffidare sempre da simili messaggi, che hanno carattere truffaldino perché non chiariscono il reale fine del messaggio, nonostante i costi siano riportati su un sito web. Oltretutto, essi rappresentano – di norma – comunicazioni pubblicitarie indesiderate e sono illeciti già per questo fatto. Con un minimo di diligenza, comunque, si riesce a non farsi cadere nella rete di questi disinvolti fornitori di servizi a "valore aggiunto" (che possono arrivare a far pagare 15 € per una suoneria: praticamente il costo di molti cd musicali!) e la migliore arma è non chiamare: evidentemente, se essi continuano a offrire il servizio è unicamente perché ne traggono profitto – e ciò presuppone che ricevono molte telefonate!

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.