
3.636 utenti Internet (intestatari di linee telefoniche) sono stati raggiunti da raccomandate inviate per conto della "Peppermint Jam Records GMBH". In tali lettere viene chiesta al destinatario di cancellare i file considerati illeciti, perché sarebbero stati posti in condivisione mediante software P2P, nonché di pagare una determinata somma a titolo di risarcimento del danno, impegnandosi a non commettere ulteriori atti illeciti.
3.636 utenti Internet (intestatari di linee telefoniche) sono stati raggiunti da raccomandate inviate per conto della
"Peppermint Jam Records GMBH". In tali lettere viene chiesta al destinatario di cancellare i file considerati illeciti, perché sarebbero stati posti in condivisione mediante software P2P, nonché di pagare una determinata somma a titolo di risarcimento del danno, impegnandosi a non commettere ulteriori atti illeciti.
Come l’esperienza della RIAA negli Stati Uniti ha insegnato, anche persone che mai hanno scaricato o posto in condivisione file protetti da diritto d’autore possono essere contattate per errore. In questi, e in altri casi da esaminare volta per volta, è necessario tutelarsi legalmente affidandosi ad avvocati dotati di esperienza ed altamente specializzati.
Per assistenza legale nel caso di specie si può contattare lo Studio Legale Associato Fioriglio-Croari, specializzato nel diritto dell’informatica e delle nuove tecnologie. Questi i recapiti: via de’ Falegnami 5, 40121, Bologna; tel. 051/235733; fax 051/2965540; web: www.fclex.it.