Apple iPhoneApple è stata citata in giudizio perché avrebbe violato un brevetto relativo a una funzione "avanzata" del suo iPhone: l’identificativo del chiamante!

Il signor Romek Figa (della società statunitense Abraham & Son) ha chiamato in causa, nel Massachusetts, la casa di Cupertino perché "certi" telefoni Apple (ma quali sono gli altri oltre l’iPhone?) farebbero uso di una tecnologia che costituisce la parte centrale di un brevetto del 1990 che descrive un sistema che mostra sul display di un telefono sia il numero del chiamante che il nome con cui esso è stato eventualmente inserito in rubrica.

Come molti telefoni cellulari "moderni", l’iPhone mostra sul proprio schermo sia il numero che il nome del chiamante (se questo è inserito in rubrica).

L’attore, che è sia creatore che detentore del brevetto, ha affermato di aver contattato Apple per transigere la controversia, ma senza esito.

Se vittoriosa, la causa potrebbe consentire all’attore di ottenere una ingiunzione che vieterebbe ad Apple la vendita dell’iPhone, oltre che ottenere un cospicuo risarcimento.

 

Ultimi aggiornamenti

web social network
Il Boom dei Social Network nel 2023 Negli ultimi anni, il fenomeno dei social network ha raggiunto proporzioni globali straordinarie, con oltre 40 milioni di italiani attivi sui social media secondo uno studio del 2023 condotto da We Are Social e Hootsuite. Questo ha portato alla […]
registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.