mpaaDopo Torrentspy, ennesima controversia contro un sito accusato di agevolare la violazione del copyright: è il turno di pullmylink.com.

La Motion Picture Association of America (MPAA) ha infatti accusato il sito in questione di facilitare condotte lesive del diritto d’autore indicizzando e pubblicando link a contenuti che, secondo la stessa MPAA, sarebbero illeciti. Visto che pullmylink.com guadagna grazie a tali link, secondo la MPAA dovrebbe essere chiuso.

Gli argomenti, dunque, sono quelli “classici” utilizzati contro siti che, nella convinzione della MPAA e della sua “collega” RIAA, sono colpevoli perché rendono più facilmente conoscibili o accessibili contenuti illeciti.

Se, a volte, vengono bersagliati siti o servizi ben noti (BitTorrent, eDonkey, TorrentSpy, USENET, ecc., nel caso di specie è stato colpito un sito che non ha né grandi dimensioni né un grande traffico: circa 12.000 visitatori al giorno (con 39.000 pagine viste), ben pochi se confrontati con altri siti…

In tempi recenti, comunque, sono stati attaccati anche altri siti non molto grandi, come peekvid.com, youtvpc.com, showstash.com, cinematube.net, ssupload.com e videohybrid.com.

Il vice presidente della MPAA, John Malcolm, ha affermato che la violazione del copyright non è un crimine senza vittime e che saranno intraprese le azioni appropriate.

Il problema di tali controversie è che esse offrono una notevole pubblicità a siti anche poco conosciuti, che aumentano così il numero di visitatori, almeno temporaneamente…

 

 

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.