lucchettoIl sito Think Secret, dedicato alle indiscrezioni e alle anteprime relative al mondo Apple, ha cessato la propria attività dopo una lunga battaglia legale con la Apple.

La controversia è sorta nel 2005, quando sul sito in questione sono state pubblicate alcune anticipazioni sul Mac Mini e su iWork che hanno poi trovato conferma alla presentazione dei prodotti "reali" durante il MacWorld 2005. Secondo la Apple, la diffusione di tali notizie era certamente illegittima, lesiva dei propri diritti di proprietà intellettuale e conseguenza di una fuga di notizie da parte di un dipendente "infedele", per cui procedeva ad azione legale contro il gestore del sito, il quale non ha mai rivelato la sua fonte.

Questo, purtroppo, è un pessimo precedente per la tutela della libertà d’espressione e deriva dalle difficoltà che un singolo incontra quando deve difendersi da un colosso – e dal suo ufficio legale! Oltretutto, siti come Think Secret sono di norma frequentati da molte persone che amano la Apple o che, comunque, sono presumibilmente interessate ad acquistare i prodotti creati dall’azienda di Cupertino. Tali azioni legali non faranno certo piacere alla comunità di supporter Apple…

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.