copyrightAJAX è una tecnologia di largo utilizzo in molti siti e servizi web 2.0, ma potrebbe essere messa in pericolo per via di un brevetto.

Il brevetto n. 6.418.462 ("Discloses methods allowing clients to perform tasks through a sideband communication channel, in addition to the main communication channel between a client and server"), in vendita il mese prossimo a San Francisco nel corso di un’asta – se ritenuto valido – potrebbe spingere molti siti a fare marcia indietro sull’utilizzo di applicazioni basate su AJAX.

Nella documentazione di supporto, infatti, si afferma che diversi colossi del web utilizzano il metodo descritto nel brevetto per far funzionare simili applicazioni. Fra esse rientrano Google, Yahoo, Microsoft, Apple e eBay, per cui la loro condotta potrebbe in ipotesi realizzare una violazione brevettuale.

In particolare, nella "rete" potrebbero cadere Google Maps, Gmail, Microsoft "Live", Skype, Napster e molti altri.

Dal punto di vista tecnico, il brevetto si focalizza sull’utilizzo di processi in background da parte di AJAX: i dati supplementari richiesti al server  possono essere caricati in background attraverso un canale di richiesta asincrono, assicurando che non vi siano interfereneze con la visualizzazione e il comportamento della pagina esistente.

Chiaramente, il valore del brevetto (proposto nel 1999 e finalizzato nel 2002) potrebbe essere enorme: il nuovo proprietario potrebbe utilizzarlo per citare in giudizio le aziende sopra citate e molte altre ancora. In caso di vittoria, i guadagni sarebbero assai elevati. Certo è che il brevetto sembra molto generico…

Fonte: Reg Developer.

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.