
Yahoo, come tutti sanno, è un motore di ricerca che offre anche numerosi altri servizi, fra cui uno specializzato nella ricerca di brani musicali. Tramite quest’ultimo, gli utenti cinesi possono cercare tali tipi di file, ma secondo i giudici di Pechino, il servizio offerto da Yahoo Cina porta a violazioni di massa delle norme sulla tutela del diritto d’autore: di qui la condanna, nonostante la società non ospiti i file sui propri server ma effettui solamente il c.d. "deep linking".
Tali tipi di decisione sono certamente da condannare: ritenere responsabili in simili casi determinati soggetti che esercitano l’attività di motore di ricerca, seppur specializzato, non è corretto ed è ingiusto per molti motivi. Fra essi, l’impossibilità pratica di controllare la liceità di tutto ciò che viene indicizzato, considerando – oltretutto – che i motori di ricerca hanno un ruolo fondamentale nella fruizione di Internet.
Fonte: TorrentFreak.
Definizione di deep linking (da Wikipedia): "il deep linking è l’operazione di inserire all’interno di una pagina di un Sito web un collegamento (hyperlink) a una pagina interna di un sito differente. Il termine significa letteralmente "collegamento in profondità", indicando appunto che si scende in profondità nel sito remoto; può pertanto essere tradotto anche con collegamento diretto (in quanto "aggira" la prima pagina del sito e tutte quelle intermedie)".