logo yahooYahoo è stata condannata, in Cina, per aver violato le norme sul diritto d’autore cinese tramite il suo servizio di ricerca di brani musicali: come mai?

Yahoo, come tutti sanno, è un motore di ricerca che offre anche numerosi altri servizi, fra cui uno specializzato nella ricerca di brani musicali. Tramite quest’ultimo, gli utenti cinesi possono cercare tali tipi di file, ma secondo i giudici di Pechino, il servizio offerto da Yahoo Cina porta a violazioni di massa delle norme sulla tutela del diritto d’autore: di qui la condanna, nonostante la società non ospiti i file sui propri server ma effettui solamente il c.d. "deep linking".

Tali tipi di decisione sono certamente da condannare: ritenere responsabili in simili casi determinati soggetti che esercitano l’attività di motore di ricerca, seppur specializzato, non è corretto ed è ingiusto per molti motivi. Fra essi, l’impossibilità pratica di controllare la liceità di tutto ciò che viene indicizzato, considerando – oltretutto – che i motori di ricerca hanno un ruolo fondamentale nella fruizione di Internet.

 

 

 

Fonte: TorrentFreak.

 

Definizione di deep linking (da Wikipedia): "il deep linking è l’operazione di inserire all’interno di una pagina di un Sito web un collegamento (hyperlink) a una pagina interna di un sito differente. Il termine significa letteralmente "collegamento in profondità", indicando appunto che si scende in profondità nel sito remoto; può pertanto essere tradotto anche con collegamento diretto (in quanto "aggira" la prima pagina del sito e tutte quelle intermedie)".

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.