Definizione: con l’espressione commercio elettronico, o e-commerce (electronic commerce) si intende lo svolgimento di attività commerciali e di transazioni per via elettronica.

Essa comprende attività diverse come:

– la commercializzazione di beni o servizi per via elettronica;

– la distribuzione online di contenuti digitali;

– l’effettuazione per via elettronica di operazioni finanziarie e di borsa, di appalti pubblici ed altre procedure di tipo transattivo delle Pubbliche Amministrazioni.

Nella Comunicazione della Commissione Europea COM(97) 157 del 15 aprile 1997, è riportata la seguente definizione:

il commercio elettronico consiste nello svolgimento di attività commerciali per via elettronica. Basato sull’elaborazione e la trasmissione di dati (tra cui testo, suoni e immagini video) per via elettronica, esso comprende attività disparate quali: commercializzazione di merci e servizi per via elettronica; distribuzione online di contenuti digitali; effettuazione per via elettronica di operazioni quali trasferimenti di fondi, compravendita di azioni, emissione di polizze di carico, vendite all’asta, progettazione e ingegneria in cooperazione; on line sourcing; appalti pubblici per via elettronica, vendita diretta al consumatore e servizi post-vendita. Il commercio elettronico comprende prodotti (ad es. prodotti di consumo, apparecchiature specialistiche per il settore sanitario), servizi (ad es. servizi di informazione, servizi giuridici e finanziari), attività di tipo tradizionale (ad es. l’assistenza sanitaria e l’istruzione) e di nuovo tipo (ad es. “centri commerciali virtuali”).

Ultimi aggiornamenti

lead generation marketing webinar
Utilizzare uno strumento apposito (mailchimp, mailapp, sendinblue, ecc…) o i social network per creare delle campagne marketing non è sufficiente per fare lead generation: bisogna prevedere anche una strategia di trattamento dei dati personali prima e dopo tali attività per poter aumentare il bacino di contatti […]
controlli difensivi privacy dipendenti
Qual è il giusto compromesso tra la tutela aziendale e la privacy dei dipendenti? La necessità di tutelare gli interessi aziendali, perseguita attraverso i controlli difensivi effettuati dal datore di lavoro sui dati personali presenti all’interno degli strumenti digitali messi a disposizione del lavoratore, potrebbe confliggere […]
contratti crisi energetica fornitori bollette
Hai copiato i termini e condizioni eCommerce da un altro sito? Stai usando un contratto standard che ti ha proposto la tua web agency? Peccato, perché stai perdendo una grossa opportunità per distinguerti dai competitor e vendere di più. Il contratto è un vero strumento di […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.