windowsQualche tempo fa l’Authority Antitrust ha fatto discutere perché in 2 bandi di concorso ha richiesto ai candidati la conoscenza di Windows e di Office. Ora è il turno dell’Agcom!

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (più nota come Agcom) ha infatti pubblicato un bando di concorso per la selezione di 30 giovani laureati da assumere con contratto di specializzazione a tempo determinato (pubblicata sul sito dell’Authority il 22 aprile 2008 e in Gazzetta Ufficiale nella stessa data – 4ª Serie Speciale, Concorsi ed esami n. 32; delibera 158/08/CONS). E anche questo bando potrebbe far discutere.

In esso si richiedono “buone conoscenze e capacità applicative in ambiente windows” (art. 2, comma 1, lett. d) (il minuscolo è presente nel bando on line).

E’ utile precisare, comunque, che l’accertamento della sussistenza delle “buone conoscenze e capacità applicative in ambiente windows” non sembra essere oggetto della prova orale, a quanto risulta dall’art. 7 del bando, bensì – forse – della eventuale fase preselettiva, che potrebbe essere svolta “anche con l’ausilio di strumenti elettronici”.

Come già osservato in occasione dei sopra richiamati bandi dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, non appare giusto che, di fatto, venga richiesta la conoscenza, unicamente, del sistema operativo Windows e, dunque, il suo possesso o, comunque, una certa pratica su di esso.

Certo, non è difficile utilizzare Windows; tuttavia, “istituzionalizzarne” la conoscenza non è positivo poiché consolida ancor di più la posizione dominante di Microsoft nel settore dei sistemi operativi.

E’, inoltre, segno della mancata presa di coscienza, da parte di alcune pubbliche amministrazioni, della possibilità di utilizzare alternative valide. Probabilmente le scelte dell’Authority sono state dettate dalla necessità di utilizzare sistemi già acquisiti e, dunque, di evitare ulteriori costi (dovuti, ad esempio, all’installazione di un nuovo sistema operativo e di formare il personale già in servizio), ma per il futuro ci auguriamo che i requisiti di assunzione siano delineati prendendo in considerazione anche chi, per scelta o per necessità, non utilizza Windows.

 

Ultimi aggiornamenti

web social network
Il Boom dei Social Network nel 2023 Negli ultimi anni, il fenomeno dei social network ha raggiunto proporzioni globali straordinarie, con oltre 40 milioni di italiani attivi sui social media secondo uno studio del 2023 condotto da We Are Social e Hootsuite. Questo ha portato alla […]
registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.