webIl CNIPA (Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione) ha reso noto che è pienamente operativo il "Sistema Pubblico di Connettività" (SPC), definito come la più grande rete telematica pubblica a livello europeo.

Mediante l’SPC sono connessi circa un milione di apparecchi telefonici e 550.000 computer della pubblica amministrazione. Tale rete consente la comunicazione di qualsiasi tipo di dati fra le pubbliche amministrazione centrali.

Anche la Rete Internazionale della Pubblica Amministrazione (RIPA), ossia l’estensione all’estero della SPC, è diventata pienamente attiva: essa collega 450 sedi della pubblica amministrazione italiana ubicate in oltre 120 stati stranieri. La banda disponibile è notevolmente aumentata, passando da 29,3 Gigabit/sec a ben 70 Gigabit/sec.

Il Ministro per le riforme e le innovazioni nella Pubblica Amministrazione Luigi Nicolais ha affermato che "la reingegnerizzazione dei processi nella Pubblica Amministrazione dispone oggi dell’infrastruttura nazionale, il Sistema Pubblico di Connettività e di Cooperazione applicativa, in grado di supportarne l’attuazione e consentire lo scambio di comunicazioni, dati e servizi in modalità telematica, dalla connessione in rete ai servizi evoluti della PA". "L’infrastruttura opera secondo modelli organizzativi e tecnologici condivisi che favoriscono l’interoperabilità delle Amministrazioni centrali e locali. L’integrazione del patrimonio di dati e processi sarà l’elemento di innovazione percepibile dal cittadino e dal mondo produttivo".

Normativa di riferimento: artt. 72-87 del Codice dell’amministrazione digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82).

Fonte: CNIPA.

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.