
Secondo il colosso di Redmond, la società convenuta avrebbe registrato ben 125 nomi a dominio "pericolosamente" simili a propri marchi registrati. Ecco qualche esempio di tali nomi: windowslivecare.com, msnmesnger.com e ageofmathology.com.
La Microsoft ha chiesto la ri-assegnazione di tali domini e il risarcimento dei danni subiti (che non sono stati ancora quantificati)., nonostante i domini contestati risultino assegnati ad una società denominata "Versata Software", corrente a Tortola nelle Isole Vergini. Secondo l’attrice, non solo essi erano stati in precedenza registrati proprio dalla Red Register, ma addirittura le informazioni riguardanti la Versata Software sarebbero false.
Molti domain registrar fino a poco tempo fa traevano profitto dalla registrazione di nomi a dominio poi venduti a terze parti, ma oggi la tendenza sembra cambiata: in diversi casi acquistano numerosi domain names oppure li registrano per breve tempo prima di subire azioni legali: questa pratica viene denominata "domain tasting".
Sono, comunque, ancora molto numerosi i casi di cybersquatting e di typosquatting.
Fonte: www.infoworld.com.