Microsoft risponde a GoogleDopo la dura presa di posizione di Google circa l’offerta di acquisizione di Yahoo! da parte di Microsoft, la risposta di quest’ultima non si è fatta attendere.

Secondo Brad Smith, general counsel di Microsoft, l’eventuale acquisizione avrebbe una sicura utilità: la creazione di un mercato molto più competitivo grazie alla creazione di un "numero due" nella ricerca e nella pubblicità on line. Difatti, al momento la posizione dominante sul web non è di Microsoft, bensì della stessa Google; secondo i dati riportati da Smith, il 65% delle ricerche on line effettuate negli Stati Uniti è svolta proprio tramite Google; la percentuale sale addirittura all’85% in Europa. Yahoo! e Microsoft, considerate insieme, hanno percentuali ben più basse: rispettivamente, il 30% e il 10%.

A quanto si legge nel comunicato, Microsoft garantisce apertura e innovazione, nonché la protezione della privacy su Internet. In queste parole è implicito il riferimento alle accuse mosse da più parti a Google di violare la privacy dei propri utenti. Bisogna però rilevare che anche Microsoft è stata spesso accusata di violare la riservatezza dei propri utenti (basti ricordare, fra gli altri, il problema dell’identificazione univoca del lettore multimediale presente di default in Windows XP).

Microsoft spera che l’acquisizione si concluda positivamente nella seconda metà del 2008. Nell’interesse di tutti, però, la lotta fra questi colossi dovrebbe essere combattuta "sul campo", con prodotti sempre più attenti alle esigenze (e ai diritti) degli utenti, e non con operazioni finanziarie.

Fonte: Microsoft.

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.