
In particolare, il brevetto (n. 20070291710) è relativo alla creazione di un sistema wireless che consente ai clienti di un determinato negozio ("tradizionale") di effettuare l’ordinazione prima di recarsi presso il negozio stesso utilizzando un dispositivo wireless come un telefono cellulare, un PDA o un lettore musicale, provvedendo poi al ritiro di quanto ordinato saltando la fila composta da coloro i quali preferiscono il sistema "classico": è infatti prevista la creazione di appositi punti di ritiro.
Apple ha già all’attivo sinergie con attività particolarmente diffuse negli Stati Uniti: fra esse, la ben nota Starbucks, che è presente praticamente ovunque. Il nuovo brevetto potrebbe portare a nuove funzionalità integrate nei prodotti più avanzati della casa di Cupertino, in particolare nell’iPhone e nell’iPod Touch. Con pochi tocchi delle dita, così, sarebbe possibile un notevole risparmio di tempo, soprattutto considerando un’ulteriore evoluzione di tale sistema: la profilazione degli utenti.
I negozi dovrebbero essere infatti in grado di tener traccia degli acquisti e delle preferenze degli utenti abituali; la comodità è indubbia, e altrettanto può dirsi delle potenziali violazioni della privacy degli utenti-consumatori.
Fonte: Forbes.