netgear xe 103La Netgear ha richiamato diversi esemplari dell’apparecchio XE103, un dispositivo che consente di creare una rete locale utilizzando la rete elettrica.

Il richiamo interessa solo le versioni europee, funzionanti a 220 volt e suscettibili di surriscadalmenti potenzialmente pericolosi. I possessori di tali dispositivi potranno benificiare della loro sostituzione con un modello diverso, dalle funzionalità simili ma senza problemi di surriscaldamento.

Segue il comunicato dal sito della Netgear (tratto da https://my.netgear.com/myNETGEAR/checkxe103.asp)

"NETGEAR ha riscontrato che il prodotto XE103 Powerline Ethernet Adapters realizzato per l’uso in Europa e negli altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 220-240 volt, venduto sia singolarmente che all’interno di un kit, puo’ potenzialmente presentare un rischio per la sicurezza. Pertanto NETGEAR ha predisposto questo strumento per consentirti di verificare facilmente il tuo prodotto. Qualora la tua unita’ sia interessata dal richiamo ti saranno fornite ulteriori istruzioni.

Ti preghiamo di inserire il numero seriale del prodotto XE103 nell’apposito campo sottostante in modo da poter verificare il tuo prodotto. Il numero seriale del XE103 si trova su un’etichetta proprio sotto la presa elettrica. Se possiedi molteplici unita’ XE103, accertati di inserire il numero seriale di ciascuna unita’.

I prodotti XE103 Powerline Ethernet Adapter commercializzati nel Nord America o negli altri paesi che utilizzano un’alimentazione a 100-120 volt non sono coinvolti nel presente richiamo. Come ulteriore precauzione, NETGEAR consiglia di non utilizzare tali prodotti in ambienti con alimentazione a 220-240 volt ed a tal fine ti invierà una nuova etichetta del prodotto ove tu inserisca il numero seriale di tali prodotti nel campo sottostante. Inoltre, nel caso tu abbia acquistato un prodotto XE103-100NAS o XE103-100NAR e tu lo stia utilizzando in Europa o in un altro paese che utilizza l’alimentazione a 220-240 volt, ti preghiamo di contattare il servizio clienti locale di NETGEAR (http://kbserver.netgear.com/kb_web_files/n101460.asp)".

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.