
Un truffatore informatico, ha alterato la pagina del pagamento PayPal presente nel nostro sito web dirottando i pagamenti verso il proprio account PayPal.
Al momento ogni funzionalità è stata corretta e la pagina dirottatrice è stata messa in sicurezza. Gli ordini vengono processati normalmente.
Domani verificheremo tutti gli ordini con i pagamenti dirottati e ci faremo carico di attivare tutti i rinnovi e tutti gli ordini pervenuti. Per aiutarci in questo aprite i ticket inviandoci le mail di conferma del pagamento che tra l’altro non sono riconducibili a TOPHOST.
Abbiamo aperto la segnalazione verso PayPal e vi terremo informati sullo stato delle cose.
Aperta un thread sul sito PROZONE
Aggiornamento del 26 maggio 2008 ore 16.56. Stiamo procedendo all’attivazione di tutti gli ordini colpiti dal problema concedendo l’attivazione gratuita per un anno. Gli ordini interessati alla truffa sono quelli inseriti nell’arco di tempo a partire dalle ore 18:14 del 24/05/2008 alle ore 10:45 del 25/05/2008.
Siamo anche in contatto con PayPal a cui abbiamo richiesto che tutti i fondi dirottati vengano restituiti ai clienti.
Aggiornamento del 27 maggio 2008 ore 15.02. Gli ordini coinvolti nel problema sono in lavorazione. Il personale tecnico è tuttora concentrato nella messa totale in sicurezza del sistema e nel controllo in tempo reale che non ci siano accessi non autorizzati.
Abbiamo dei ritardi nella lavorazione dei ticket e chiediamo ai clienti di portare pazienza oltre che scusarci del disagio.
Stiamo contattando tutti i clienti coinvolti per dar loro le istruzioni dettagliate e precisa da inoltrare a PayPal.
Vi terremo aggiornati non appena ci saranno ulteriori sviluppi”.