chaos computer club logoPer una volta, gli hacker non sono i convenuti o gli imputati in un procedimento giudiziario, ma ne sono i promotori: il ben noto gruppo "Chaos Computer Club" ha, infatti, sollevato la delicata questione dell’insicurezza delle procedure di e-voting in Assia (stato confederato della Germania).

Più specificatamente, gli hacker hanno fatto ricorso alla Corte Suprema dell’Assia affinché venga proibito l’utilizzo dei sistemi informatici per le prossime elezioni (che si terrano il 27 gennaio). I computer utilizzati, infatti, presenterebbero delle vulnerabilità note e dimostrate, per cui i risultati delle votazioni potrebbero essere manipolati.

Tali sistemi (i NEDAP voting computer) sono utilizzati, in versione leggermente diversa, anche nei Paesi Bassi e in Francia. Le accuse del Chaos Computer Club, in ogni caso, hanno suscitato un notevole clamore e circa 45.000 persone hanno aderito alla petizione lanciata dal gruppo di hacker. Inoltre, alcuni enti locali interessati non faranno uso dei suddetti sistemi (per motivi finanziari o altri motivi), per cui in diversi casi verrà utilizzato il metodo tradizionale (meno suscettibile di atti di hacking o di cracking).

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.