Garante privacy logoIl Garante per la protezione dei dati personali ha reso noto il piano delle ispezioni per il primo semestre del 2008, stabilendo quali attività e settori saranno soggetti ad una sua diretta azione.

Nel corso dell’attuale semestre i principali settori e attività in questione sono:

sistemi di videosorveglianza, anagrafe tributaria, istituti di credito, banche dati di consulenti e periti.

Le verifiche del Garante sono effettuate anche in collaborazione con la Guardia di finanza e sono incentrate sull’analisi del rispetto delle norme in tema di trattamenti di dati personali svolti dall’amministrazione finanziaria, mediante il sistema informativo della fiscalità, e dagli istituti di credito, per questi ultimi anche in riferimento al tracciamento degli accessi.

Il programma prevede, inoltre, accertamenti sui trattamenti di dati svolti da parte di periti e consulenti.

Nell’ambito dell’attività ispettiva programmata, una particolare attenzione verrà posta ai sistemi di videosorveglianza. Saranno effettuate ispezioni su tutto il territorio nazionale sia per verificare il rispetto delle regole fissate dal Garante con il provvedimento del 2004 sull’uso delle telecamere, sia per poter disporre di un quadro aggiornato sull’attuale impiego dei sistemi di videosorveglianza da parte di soggetti pubblici e privati.

Altri controlli riguarderanno il rispetto dell’obbligo dell’informativa da fornire agli interessati al momento della raccolta dei dati personali, la libertà e validità del consenso, la durata della conservazione dei dati.

Saranno, inoltre, effettuate verifiche sull’adozione delle misure minime di sicurezza da parte di soggetti, pubblici e privati, che effettuano trattamenti di dati sensibili.

Oltre agli accertamenti previsti nel programma varato, l’Ufficio svolgerà le ordinarie ulteriori attività istruttorie di carattere ispettivo relative a segnalazioni, reclami e ricorsi presentati al Garante della privacy.

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.