garante privacyIl Garante della privacy ha comunicato la ripresa dei lavori preparatori del codice deontologico per il settore del marketing: e si può anche contribuire.

Difatti, come riportato nel comunicato stampa dell’Authority, le associazioni che raggruppano gli operatori del settore nonché le associazioni dei consumatori sono chiamate a fornire il loro contributo in vista dell’adozione del codice che disciplinerà l’uso dei dati personali trattati per:

– invio di materiale pubblicitario;

– vendita diretta;

– ricerche di mercato;

– comunicazione commerciale interattiva.

Con un provvedimento del 21 febbraio 2008, pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 59 del 10 marzo 2008, il Garante ha invitato tutti i soggetti pubblici e privati appartenenti alle categorie interessate e che ritengano di avere titolo, in base al principio di rappresentatività, a sottoscrivere il codice a comunicare la loro adesione o a confermarla se già espressa a seguito dell’invito formulato a suo tempo dalla medesima Autorità.

Gli organismi che intendono partecipare alla redazione del codice dovranno comunicare inoltre, gli eventuali mutamenti intervenuti nel loro ambito e ogni notizia e documentazione utili ai fini della valutazione della loro rappresentatività. Ai lavori sono stati invitati anche tutti gli altri soggetti che siano in grado di dimostrare il proprio interesse alla materia, come le associazioni di consumatori.

Ai fini dell’ammissione ai lavori, il Garante, oltre a valutare la effettiva appartenenza alle categorie interessate alla sottoscrizione del codice, verificherà, in particolare, l’organizzazione e l’articolazione sul territorio dei soggetti che si ritengono rappresentativi, le attività da loro svolte in concreto anche con riferimento alla protezione dei dati personali, il numero dei soggetti effettivamente rappresentati in rapporto alla categoria.

Il Garante ha predisposto l’indirizzo email codicemarketing@garanteprivacy.it al quale si potrà fare riferimento per inviare, entro il 31 marzo 2008, comunicazioni e documentazione.

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.