Gli Avvocati Giuseppe Croari e Alessandra Tiripicchio, dello Studio Legale Associato Fioriglio-Croari, parteciperanno, in qualità di relatori, al Seminario “La Comunicazione Digitale e le implicazioni giuridiche, deontologiche e professionali”.

Il Seminario è organizzato dal Collegio IPASVI di Modena e si terrà Mercoledi 11 Maggio 2016 a Modena, presso l’Aula Magna Centro Servizi della Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (Via Del Pozzo 71 Piacenza), presso la sala Conferenze della Sede Universitaria delle Professioni Sanitarie (via Taverna 37) .

Seguendo l’esperienza già condotta il 10 aprile 2015 dal Collegio IPASVI di Bologna (al link gli atti del Seminario) e ripetuta a Piacenza i 24 novembre 2015 e a Pavia il 6 febbraio scorso, il Seminario vuole approfondire il tema legato ai nuovi mezzi di comunicazione ed in particolare alle relazioni ed alle interazioni che prendono vita all’interno dei Social Network.

Le opportunità comunicative offerte dai computer, da internet e dai dispositivi mobile sono molteplici. I Social Networks (Facebook, Twitter, ecc.) in particolare, rappresentano il canale privilegiato per molteplici interazioni personali e professionali. Questo nuovo “bisogno di comunicare” però non sta tenendo conto a sufficienza delle numerose implicazioni di carattere giuridico, professionale e deontologico. I tanti articoli postati su internet, con i quali si documentano momenti di vita professionale e lavorativa, con l’aggiunta di foto, sono solo alcuni esempi della forza comunicativa espressa. Alcune di queste foto riguardano infermieri con dei pazienti.

Qual è il limite tra vita professionale e vita privata? E’ sempre possibile pubblicare eventi, foto, situazioni che fanno riferimento alla vita professionale di un infermiere? Con questo seminario si vuole approfondire questa tematica, fornendo delle risposte alle tante domande che possono emergere dalla cosiddetta comunicazione digitale.

locandina 20160511

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.