nome a dominioSino ad oggi è possibile, grazie ai vari WHOIS, riuscire a sapere chi è l’intestatario di un nome a dominio. Ma dal 10 giugno questa regola non varrà per i domain names registrati in Canada.

Come riporta Punto Informatico, non sarà più possibile conoscere liberamente i dati relativi a tutti i domini nazionali aventi l’estensione .ca.

La
Canada Internet Registration Authority (CIRA) ha infatti aggiornato la sua policy sulla privacy e in tal modo dovrebbe rispettare la normativa vigente, il Personal Information Protection and Electronic Documents Act (noto anche con l’abbreviazione di PIPEDA).

A quanto si legge nella notizia sopra riportata, secondo Michael Geist, docente presso l’University of Ottawa, si trattava di un’anomalia da sanare: "Stiamo parlando di una delle più grandi raccolte di informazioni personali del paese", perché il numero di domini canadesi ha superato il milione, di cui il 70% di proprietà di circa 600 mila cittadini. Geist è convinto che questa rinnovata restrizione di policy possa
essere una boccata d’aria per i blogger più graffianti: "quelli che
criticano un’azienda o i suoi impiegati (sui rispettivi siti) spesso lo
fanno a proprio rischio".

Byron Holland, presidente dell’Authority canadese, ha affermato che la decisione "rispetta la legge alla lettera, anche se non credo che sia aderente allo spirito della normativa"

Bisogna però rilevare che in tal modo chi dovesse essere danneggiato da comportamenti lesivi potrebbe avere maggiori problemi per tutelare i propri diritti: basti pensare ai numerosi casi di diffamazione on line.

 

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.