Garante privacyIl Garante privacy è intervenuto su un caso assai delicato: la trasmissione delle immagini della scena del delito della studentessa inglese Meredith Kercher. Vediamo i dettagli.

L’omicidio della studentessa inglese, avvenuto a Perugia, ha suscitato un notevole clamore e coinvolge persone ormai assunte, loro malgrado, agli onori della cronaca. L’interesse mediatico è notevole, forse troppo: il 31 marzo 2008 l’emittente Telenorba ha trasmesso le immagini della scena del delito, ivi compreso il corpo senza vita di Meredith.

Il Garante per la protezione dei dati personali ha giudicato tali immagini "raccapriccianti, non essenziali all’informazione e lesive della dignità della ragazza inglese uccisa".

L’Authority ha affermato che il filmato lede diritti fondamentali riconosciuti dal Codice in materia di protezione dei dati personali e dal codice deontologico dei giornalisti: dunque, non dovrà più essere trasmesso.

Dalla visione del filmato acquisito dall’Autorità è risultato infatti che le immagini del corpo nudo della ragazza, i particolari delle ferite e le descrizioni audio delle condizioni in cui è stato ritrovato il cadavere non sono giustificate dal punto di vista dell’essenzialità dell’informazione e rappresentano, in particolare, una grave violazione del diritto alla dignità della persona, che non viene meno con la morte.

Copia del provvedimento è stata inviata al Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti, al Consiglio regionale competente e alle testate e trasmissioni giornalistiche cui Telenorba aveva ceduto il filmato.

Il provvedimento del Garante non può che essere condiviso: speriamo che in futuro non debba più pronunciarsi su casi simili.

Fonte: Garante per la protezione dei dati personali.

 

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.