phishingNuove segnalazioni di casi di phishing, truffe on line sempre più diffuse: questa volta ci occupiamo di cinque email truffaldine, in cui i criminali informatici tentano di assumere l’identità del Banco Popolare di Bari.

Effettuiamo tali segnalazioni per aiutare chi dovesse avere dubbi sulla veridicità dei contenuti di email “sospette” e per contribuire nell’aiutare le potenziali vittime di truffe on line. Ripetiamo il consiglio fornito più volte: diffidare di simili email o comunicazioni e non cliccare mai sui collegamenti presenti in esse! Tali collegamenti, infatti, sono legittimi sono in apparenza: in realtà, la connessione viene effettuata verso i siti dei truffatori. In caso di dubbio, conviene accedere alle home page dei propri fornitori di servizi digitando direttamente l’indirizzo nella barra indirizzi del browser utilizzato per navigare in Internet.

Di seguito riportiamo i testi delle cinque email che sono state inviate di recente (in caso di ricezione il consiglio è di cancellarle immediatamente!). Chiaramente abbiamo disattivato i link ai siti dei phisher. Nel caso di specie, dall’analisi di diversi elementi dei messaggi di phishing, possiamo presumere che l’identità del phisher sia, con ogni probabilità, la medesima.

1) L’accredito è stato temporaneamente bloccato

Indirizzo email visualizzato: securizza @ bpr.it

Gentile Cliente,
Abbiamo ricevuto una segnalazione di accredito di Euro 249,00 .
L’accredito e’ stato temporaneamente bloccato a causa dell’incongruenza dei suoi dati, potra’ ora verificare i suoi dati e al ricevimento di essi, entro 48 ore le accrediteremo la somma sul suo conto .
Acceda al servizio accrediti online di Banca Popolare di Bari e verifichi i suoi dati
Acceda al servizio

2) Nuovo documento di rendicontazione

Indirizzo email visualizzato: securizza @ bpr.it

Gentile Cliente,
Un nuovo documento di rendicontazione e a sua disposizione.
Potre consultarlo e salvarlo sul suo PC entro un anno da oggi, visitando l’area Estratto conto e documentazione del suo Servizi via internet.
Per l’assistenza al Servizi via internet puo contattare il numero verde 800.827.455, cratuito anche da cellulare.

Prego di cliccare qui per confermare.
Cordiali saluti.
Servizio Banca Popolare di Bari Online.
— Questo e un messaggio automatico.
Copyright Banca Popolare di Bari S.p.A

3) La tua richiesta è stata accettata con successo.

Indirizzo email visualizzato: securizza @ bpr.it

La tua richiesta e’ stata accettata con successo.
Grazie per il tempo assegnato nel controllo del conto cliente.
Tuttavia, visiti prego appena possible www.popolarebari.it

Per controllare le vostre informazioni di conto!
Clicca qui per accedere al vostro conto.

4) La tua richiesta è stata accettata con successo.

Indirizzo email visualizzato: agenzi @ bpb.it

Gentile Cliente,

Il tuo conto di Banca Popolare di Bari e scaduto.
E necessario rinnovare immediatamente o il suo account sara chiuso.
Se avete intenzione di utilizzare questo servizio in futuro, e necessario agire in una sola volta!

Per continuare accedi al tuo conto di Banca Popolare di Bari e segui le istruzioni..

Prego di cliccare qui per confermare.

Grazie per aver utilizzato i servizi di Banca Popolare di Bari !
Il team di Banca Popolare di Bari !

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.