truffa_phishing_on_lineContinuano le segnalazioni di casi di phishing. Ecco la puntata numero 9, relativa ad altre due email truffa finalizzate ad acquisire illecitamente informazioni relative ad account utilizzati per accedere ai servizi di home banking di Poste Italiane e Carta Si. Effettuiamo tali segnalazioni per aiutare chi dovesse avere dubbi sulla veridicità dei contenuti di email “sospette” e per contribuire nell’aiutare le potenziali vittime di truffe on line.

Ripetiamo il consiglio fornito più volte: diffidare di simili email o comunicazioni e non cliccare mai sui collegamenti presenti in esse! Tali collegamenti, infatti, sono legittimi sono in apparenza: in realtà, la connessione viene effettuata verso i siti dei truffatori. In caso di dubbio, conviene accedere alle home page dei propri fornitori di servizi digitando direttamente l’indirizzo nella barra indirizzi del browser utilizzato per navigare in Internet.

Il primo caso qui riportato è relativo a Poste.it, che è ormai uno dei bersagli preferiti dagli spammer e dai phisher. Nell’email truffaldina, si invita il destinatario ad accedere al proprio conto, pena la disattivazione temporanea dell’account. Il secondo caso è invece riferito a Carta Si e invita l’utente a consultare il proprio estratto conto on line.

Di seguito riportiamo i testi delle due email che sono state inviate di recente (in caso di ricezione il consiglio è di cancellarle immediatamente!). Chiaramente abbiamo disattivato i link ai siti dei phisher.

 

1) Poste Italiane.

Indirizzo email visualizzato: Poste Italiane, misuredisicurezza AT poste.it. Oggetto del messaggio: Servizio Postemail: Nuova funzionalitа Antispam.

Gentile Cliente,

La preghiamo di esaminare con la massima serieta e immediatamente questo messaggio che mostra le nuove misure di sicurezza.
L’informativa и resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 20 Aprile 2009 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi online di Poste Italiane, accessibili per via telematica.
Il reparto sicurezza della nostra banca le notifica che sono state prese misure per accrescere il livello di sicurezza dell’online banking, in relazione ai frequenti tentativi di accedere illegalmente ai conti bancari.

Accedi ai servizi online »

Se la nostra richiesta viene ignorata, non avremo altra scelta che bloccare temporaneamente il suo account.
La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi.

Distinti Saluti
© Poste Italiane

 

2) Carta Si

Indirizzo email visualizzato: CartaSi S.p.A. conto AT cartasi.it). Oggetto del messaggio: Pubblicazione estratto conto on-line.

Gentile Cliente, la informiamo che e’ disponibile on-line “https://titolari.cartasi.it/” il suo estratto conto (riferito al codice del rapporto XXXXXX): potra’ consultarlo, stamparlo e salvarlo sul suo PC per creare un suo archivio personalizzato.
Le ricordiamo che ogni estratto conto rimane in linea fino al terzo mese successivo all’emissione.
Grazie ancora per aver scelto i servizi on-line di CartaSi.

I migliori saluti.

Grazie della collaborazione. Servizio Clienti CartaSi

Acceda al Portale Titolari “https://titolari.cartasi.it/”

 

Ultimi aggiornamenti

furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]
controlli presenza rilevamento impronta dipendenti
Con provvedimento n. 369 del 10 novembre 2022 il Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato nei confronti di una società sportiva dilettantistica, chiarendo quali devono essere i requisiti indispensabili perché il datore di lavoro possa utilizzare un sistema di rilevazione delle impronte […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.