Continuano le segnalazioni di casi di phishing. Ecco la puntata numero 9, relativa ad altre due email truffa finalizzate ad acquisire illecitamente informazioni relative ad account utilizzati per accedere ai servizi di home banking di Poste Italiane e Carta Si. Effettuiamo tali segnalazioni per aiutare chi dovesse avere dubbi sulla veridicità dei contenuti di email “sospette” e per contribuire nell’aiutare le potenziali vittime di truffe on line.
Ripetiamo il consiglio fornito più volte: diffidare di simili email o comunicazioni e non cliccare mai sui collegamenti presenti in esse! Tali collegamenti, infatti, sono legittimi sono in apparenza: in realtà, la connessione viene effettuata verso i siti dei truffatori. In caso di dubbio, conviene accedere alle home page dei propri fornitori di servizi digitando direttamente l’indirizzo nella barra indirizzi del browser utilizzato per navigare in Internet.
Il primo caso qui riportato è relativo a Poste.it, che è ormai uno dei bersagli preferiti dagli spammer e dai phisher. Nell’email truffaldina, si invita il destinatario ad accedere al proprio conto, pena la disattivazione temporanea dell’account. Il secondo caso è invece riferito a Carta Si e invita l’utente a consultare il proprio estratto conto on line.
Di seguito riportiamo i testi delle due email che sono state inviate di recente (in caso di ricezione il consiglio è di cancellarle immediatamente!). Chiaramente abbiamo disattivato i link ai siti dei phisher.
1) Poste Italiane.
Indirizzo email visualizzato: Poste Italiane, misuredisicurezza AT poste.it. Oggetto del messaggio: Servizio Postemail: Nuova funzionalitа Antispam.
Gentile Cliente,
La preghiamo di esaminare con la massima serieta e immediatamente questo messaggio che mostra le nuove misure di sicurezza.
L’informativa и resa ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs 20 Aprile 2009 n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali” a coloro che interagiscono con i servizi online di Poste Italiane, accessibili per via telematica.
Il reparto sicurezza della nostra banca le notifica che sono state prese misure per accrescere il livello di sicurezza dell’online banking, in relazione ai frequenti tentativi di accedere illegalmente ai conti bancari.
Accedi ai servizi online »
Se la nostra richiesta viene ignorata, non avremo altra scelta che bloccare temporaneamente il suo account.
La ringraziamo per aver scelto i nostri servizi.
Distinti Saluti
© Poste Italiane
2) Carta Si
Indirizzo email visualizzato: CartaSi S.p.A. conto AT cartasi.it). Oggetto del messaggio: Pubblicazione estratto conto on-line.
I migliori saluti.
Grazie della collaborazione. Servizio Clienti CartaSi
Acceda al Portale Titolari “https://titolari.cartasi.it/”