spamSegnaliamo un recente caso di spam, relativo a due email sospette e finalizzate ad acquisire illecitamente informazioni circa l’effettivo utilizzo degli account di posta elettronica dei destinatari.

In linea generale, vale il consiglio fornito più volte, ossia diffidare di simili email o comunicazioni. Nel caso di specie, ci troviamo dinanzi ad un attacco abbastanza strutturato, che consiste in due messaggi inviati a distanza di pochi giorni l’uno dall’altro. In entrambi i casi, la finalità è quella di suscitare la curiosità o l’interesse del destinatario della comunicazione affinché questi risponda all’email: in tal modo lo spammer saprà che l’indirizzo email è attivo e dunque potrà utilizzarlo per ulteriori comunicazioni di spam o addirittura per porre in essere tentativi di phishing, ossia di particolari truffe on line.

Ecco i testi delle due email che sono state inviate di recente dalle caselle email sokares.flow@gmail.com e srk.2k7@gmail.com (in caso di ricezione il consiglio è di cancellarle immediatamente e di non rispondere ad esse):

 

1) Maurizio

Indirizzo email visualizzato: sokares.flow@gmail.com). Oggetto del messaggio: Pagamento.

Grazie!

 

2) Maurizio Gareri.

Indirizzo email visualizzato: “Maurizio Gareri”, srk.2k7@gmail.com. Oggetto del messaggio: Quale pagamento???.

Guardi non so chi lei sia, sicuramente c’e’ qualcuno che sta usando la mia mail per eBay. Stia attanto.

Mi metto a disposizione x qualsiasi informazione.

Distini saluti,
Maurizio Gareri

 

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.