telefono cellulareIn Sud Africa, a Pretoria, è stato denunciato quello che è stato definito dalla polizia locale "il più stupido criminale dell’anno".

La persona arrestata aveva inscenato un crimine: si era recato presso la locale stazione di polizia ed aveva denunciato il furto del proprio cellulare da parte di diversi criminali armati di pistola. Il poliziotto ha, quindi, composto il numero di telefono relativo all’apparecchio… e il telefono cellulare ha iniziato a suonare davanti ai suoi occhi: era nella tasca del denunciante!

Forse l’aspirante truffatore non aveva pensato che qualcuno avesse mai controllato e aveva ritenuto che le denunce rimanessero lettera morta: per sua sfortuna ciò non è accaduto. Nonostante tutto, egli ha provato a giustificarsi, dicendo di aver fornito il numero di telefono sbagliato; peccato, però, che corrispondessero anche il numero di serie del cellulare, la marca e la descrizione.

Fonte: BBC News.

Ultimi aggiornamenti

lead generation marketing webinar
Utilizzare uno strumento apposito (mailchimp, mailapp, sendinblue, ecc…) o i social network per creare delle campagne marketing non è sufficiente per fare lead generation: bisogna prevedere anche una strategia di trattamento dei dati personali prima e dopo tali attività per poter aumentare il bacino di contatti […]
controlli difensivi privacy dipendenti
Qual è il giusto compromesso tra la tutela aziendale e la privacy dei dipendenti? La necessità di tutelare gli interessi aziendali, perseguita attraverso i controlli difensivi effettuati dal datore di lavoro sui dati personali presenti all’interno degli strumenti digitali messi a disposizione del lavoratore, potrebbe confliggere […]
contratti crisi energetica fornitori bollette
Hai copiato i termini e condizioni eCommerce da un altro sito? Stai usando un contratto standard che ti ha proposto la tua web agency? Peccato, perché stai perdendo una grossa opportunità per distinguerti dai competitor e vendere di più. Il contratto è un vero strumento di […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.