Gift Card? Sì, ma con qualche accortezza
novembre 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie in molti staranno cominciando a pensare a cosa regalare quest’anno: una gift card, senza dubbio,
novembre 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie in molti staranno cominciando a pensare a cosa regalare quest’anno: una gift card, senza dubbio,
novembre 6th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Google LLC sembra non trovare pace, e dopo l’istruttoria attivata dal dipartimento di giustizia statunitense per presunta concorrenza sleale, anche
luglio 3rd, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Oggigiorno si sente parlare molto spesso di danno alla reputazione. La questione non è affatto nuova, ma sembra che nell’era
luglio 26th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Negli anni recenti abbiamo assistito a livello globale ad una crescita esponenziale del fenomeno dei social network, tant’è che sulla
aprile 24th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
“La fine di una relazione passa soprattutto dalla sua accettazione”. Non servirebbe rammentare questo antico adagio se non si fosse
febbraio 1st, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Creazione di gruppi all’interno dei social network Da quando esistono i posti di blocco gli automobilisti si sono attivati per
dicembre 14th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il sistema di fatturazione elettronica La Legge di Bilancio 2018 ha previsto, dal 1° gennaio 2019, l’estensione dell’obbligo di fatturazione
ottobre 12th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
C’è chi le definisce “bufale” e chi invece decide di affidarsi al più british “fake news”. Comunque le si voglia
giugno 8th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
La sostituzione del disco fisso o della memoria RAM di un personal computer rappresenta un’operazione di routine per molti utenti,
giugno 1st, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Con l’entrata in scena sul mercato delle telecomunicazioni di un nuovo operatore, è tornato nuovamente alla ribalta, questa volta in
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.