Gift Card? Sì, ma con qualche accortezza
novembre 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie in molti staranno cominciando a pensare a cosa regalare quest’anno: una gift card, senza dubbio,
novembre 27th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con l’avvicinarsi delle feste natalizie in molti staranno cominciando a pensare a cosa regalare quest’anno: una gift card, senza dubbio,
giugno 5th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
L’estate 2020 sarà senza dubbio un’estate sottotono, non solo per le strutture recettive che faticano a ripartire, ma soprattutto per
maggio 22nd, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La fine del lockdown e la ripresa graduale dell’attività lavorativa comportano che un numero sempre più importante di persone invada
marzo 20th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Con la primavera ormai alle porte l’emergenza legata al Coronavirus non sembra placarsi, il numero dei contagi sale di giorno
febbraio 8th, 2019 | by dirittodellinformatica.it
Vendita diretta, a distanza e automatica: le problematiche poste dalla nuova normativa A seguito dell’interpello promosso da una società operante
dicembre 14th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il sistema di fatturazione elettronica La Legge di Bilancio 2018 ha previsto, dal 1° gennaio 2019, l’estensione dell’obbligo di fatturazione
giugno 8th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
La sostituzione del disco fisso o della memoria RAM di un personal computer rappresenta un’operazione di routine per molti utenti,
aprile 19th, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Parlando di “geo-blocking” (dall’inglese, letteralmente, “blocco geografico”) si fa riferimento a quel particolare sistema attraverso il quale viene impedito agli
marzo 23rd, 2018 | by dirittodellinformatica.it
Il sistema delle recensioni on-line sui vari siti internet e forum ha, negli ultimi anni, rivoluzionato il modo di concepire
marzo 2nd, 2018 | by dirittodellinformatica.it
I fattori ambientali (come le condizioni climatiche o la composizione del suolo) e i fattori umani (come la presenza di
Dirittodellinformatica.it è rivista telematica registrata il 08.04.2008 presso il Tribunale di Foggia (n. 10/08 registro periodici, cron. n. 816/08). Proprietari del sito: Gianluigi Fioriglio e Giuseppe Croari. Direttore responsabile: Gerardo Antonio Cavaliere. P.I. Studio Legale Associato Fioriglio-Croari: 02863681207.