febbraio 26th, 2021 | by dirittodellinformatica.it
Non tutti sanno che in Italia la legge impone a chi fabbrica o importa nel territorio apparecchi di registrazione, memorie
settembre 11th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La fotografia di strada, detta anche “Street Photography”, è un genere fotografico che consiste nel ritrarre soggetti in pose spontanee
luglio 31st, 2020 | by dirittodellinformatica.it
L’utilizzo di software per la gestione di aspetti sempre più capillari sia della vita economica, che di quella di tutti
luglio 17th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Il Trust italiano, o, per meglio dire, l’associazione di professionisti che applicano l’istituto del Trust in Italia, ha deciso di
giugno 19th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Come ormai noto, nel periodo più buio della lotta al coronavirus, quello in cui le nostre libertà di circolazione sono
giugno 5th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
L’estate 2020 sarà senza dubbio un’estate sottotono, non solo per le strutture recettive che faticano a ripartire, ma soprattutto per
maggio 22nd, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La fine del lockdown e la ripresa graduale dell’attività lavorativa comportano che un numero sempre più importante di persone invada
maggio 15th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
I primi di maggio, Facebook ha annunciato pubblicamente i nomi dei venti personaggi di spicco che andranno a costituire il
aprile 17th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
Telegram rappresenta una delle applicazioni di messaggistica istantanea più diffuse al mondo. Pur non raggiungendo il miliardo e mezzo circa
aprile 10th, 2020 | by dirittodellinformatica.it
La situazione di emergenza scatenata dal Covid-19 e il lockdown imposto dal Governo per porvi rimedio hanno imposto cambiamenti rapidi