computerSegnalazione del convegno sul tema “Codice dell’Amministrazione Digitale e Forme Negoziali Telematiche nella Pubblica Amministrazione”, che si terrà a Lecce il 19 aprile 2008.

Sabato 19 aprile 2008, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, presso l’ex Convento dei Padri Domenicani, C.so Umberto I a Cavallino (LE), si terrà il convegno “Codice dell’Amministrazione Digitale e Forme Negoziali Telematiche nella Pubblica Amministrazione” organizzato da AIGA (Associazione Italiana Giovani Avvocati) Sezione di Lecce, con il patrocinio di Università del Salento, Unione dei Comuni della Grecìa Salentina, Unione dei Comuni dell’Entroterra Idruntino, ANDIG – Associazione Nazionale Docenti di Informatica Giuridica.

L’incontro, rivolto agli avvocati ed ai praticanti abilitati al patrocinio, rientra nel programma di “Formazione Professionale Continua degli Avvocati” ed è in fase di accreditamento per n. 8 crediti presso il Consiglio dell’Ordine di Lecce. L’accreditamento produce i suoi effetti anche per gli avvocati e praticanti avvocati abilitati al patrocinio appartenenti ad altri Distretti.

L’intervento formativo permette un massimo di 130 iscritti.

Intervengono: Prof. Donato Limone; Prof. Avv. Marco Mancarella; Avv. Elio Guarnaccia; Dott. Luigino Sergio; Dott. Gianpasquale Preite; Avv. Gianluigi Fioriglio; Dott. Alessandro Quarta; Avv. Ernesto Belisario; Ing. Gabriele Conte; Avv. Paola di Salvatore; Dott. Luigi Di Viaggiano; Avv. Donato Tozzi.

Comitato scientifico: prof. Donato Limone, prof. avv. Marco Mancarella, avv. Elio Guarnaccia, dott. Luigino Sergio, dott. Gianpasquale Preite.

Il Regolamento e la Scheda di Iscrizione sono disponibili nella Sezione News della Home Page del sito www.aigalecce.it.

Info:

Segreteria Organizzativa
dott.ssa Lara Valente – avv. Leonardo Calò
e-mail: segreteria.cad@gmail.com
fax 0832 5798161

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.