Informatica, diritto, filosofiaSegnaliamo l’uscita del nuovo libro curato dal Dott. Mario Sirimarco dal titolo Informatica diritto e filosofia, edito da Aracne nella collana “Passato e presente” del Centro per la Filosofia italiana.

Si tratta di una raccolta di saggi sulle principali questioni teoriche e giuridiche sull’Informatica giuridica. Di seguito è riportato l’elenco dei collaboratori e dei contributi presenti nel volume:

Mario Sirimarco, Informatica giuridica, filosofia del diritto, teoria generale del diritto

Giuseppe Casale, Summum cyborg summa iniuria. Platone, Aristotele e Cicerone al cospetto del “giudice automatico”

Roberta Fidanzia, Democrazia e Rete. Spunti di riflessione

Gianluigi Fioriglio, Gli hacker tra etica e diritto

Alessandro Fruci, Documento informatico e firma digitale: profili giuridici

Enrico Graziani, Cibernetica e diritto in Norbert Wiener

Stefano Pratesi, Verso una Bioetica Artificiale? Riflessioni sull’era cyborg

Maurizio Ricci, La proprietà intellettuale: aspetti giuridici e filosofici

Augusto Romano, Sui reati informatici nella legalità costituzionale

Teresa Serra, La disobbedienza civile nel mondo di Internet

Mario Sirimarco, Ancora su apocalittici ed integrati: ovvero tra Hermes e Narciso

Luigi Tivelli, I vizi della legislazione

Patrizio Gravano, L’inflazione normativa nei principali paesi europei. Quantificazione e costi

Ultimi aggiornamenti

web social network
Il Boom dei Social Network nel 2023 Negli ultimi anni, il fenomeno dei social network ha raggiunto proporzioni globali straordinarie, con oltre 40 milioni di italiani attivi sui social media secondo uno studio del 2023 condotto da We Are Social e Hootsuite. Questo ha portato alla […]
registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.