
Si tratta di una raccolta di saggi sulle principali questioni teoriche e giuridiche sull’Informatica giuridica. Di seguito è riportato l’elenco dei collaboratori e dei contributi presenti nel volume:
Giuseppe Casale, Summum cyborg summa iniuria. Platone, Aristotele e Cicerone al cospetto del “giudice automatico”
Roberta Fidanzia, Democrazia e Rete. Spunti di riflessione
Gianluigi Fioriglio, Gli hacker tra etica e diritto
Alessandro Fruci, Documento informatico e firma digitale: profili giuridici
Enrico Graziani, Cibernetica e diritto in Norbert Wiener
Stefano Pratesi, Verso una Bioetica Artificiale? Riflessioni sull’era cyborg
Maurizio Ricci, La proprietà intellettuale: aspetti giuridici e filosofici
Augusto Romano, Sui reati informatici nella legalità costituzionale
Teresa Serra, La disobbedienza civile nel mondo di Internet
Mario Sirimarco, Ancora su apocalittici ed integrati: ovvero tra Hermes e Narciso
Luigi Tivelli, I vizi della legislazione
Patrizio Gravano, L’inflazione normativa nei principali paesi europei. Quantificazione e costi