Dirittodellinformatica.it è gestito dallo Studio Legale Associato Fioriglio-Croari.

Lo Studio è specializzato in diritto dell’informatica e presta attività di assistenza e consulenza legale su tutto il territorio nazionale.

La competenza dei professionisti garantisce le migliori soluzioni anche alle problematiche legali più complesse.

Le esigenze dei clienti dello Studio vengono sempre soddisfatte al meglio grazie al costante aggiornamento, alla professionalità, all’impegno e alla massima attenzione a tutte le questioni, comprese quelle che potrebbero apparire di minore interesse.

Lo Studio vanta una lunga collaborazione con riviste giuridiche e informatiche specializzate nonché con importanti università italiane. Molti dei professionisti dello Studio sono autori di importanti contributi dottrinali e partecipano, in qualità di relatori, a conferenze sul diritto dell’informatica e sull’informatica giuridica.

Questi i recapiti:

Sito web: www.fclex.it.

Email: studio@fclex.it.

Sede Principale: Via Rialto 7/2, 40124, Bologna (Tel. 051-235733, Fax 051-2965540). Sede di Lugo (RA): Viale Orsini 7/2, 48022, Lugo (RA) (Tel. 0545-036601, Fax 0545-030144).
Sede di Rende (CS): Via Kennedy Trav. III n. 7, 87030, Rende (CS) (Tel. 0984-1800675, Fax 0984-1800577).

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.