soldiContinuano le segnalazioni di casi di phishing. Ecco la "terza puntata", relativa a due email truffa.

Continuiamo a segnalare altri due casi di phishing per aiutare chi dovesse avere dubbi sulla veridicità dei contenuti di email "sospette".

Ripetiamo il consiglio fornito più volte: diffidare di simili email o comunicazioni e non cliccare mai sui collegamenti presenti in esse! Nessun istituto bancario (o simile, come le Poste Italiane) e nessun gestore di aste on line, del resto, chiederà mai ai propri utenti nome utente e password.

Ecco i testi delle due email che sono state inviate di recente (in caso di ricezione il consiglio è di cancellarle immediatamente!):

1) Poste Italiane.

Indirizzo email visualizzato: office at poste.it. Oggetto del messaggio: Gentile cliente.

Poste.it chiede il vostro contributo:

Per i possessori di carta PostePay o di un conto BancoPosta, a seguito di verifiche nei nostri database clienti, si и reso necessario per l’utilizzo online la conferma dei suoi dati. Le chiediamo perci? di confermarci i dati in nostro possesso entro 7 giorni dalla presente, accedendo al seguente form protetto:
Accedi ai Servizi online » Accedi a BancoPostaonline »
Accedi a Poste.it ? Accedi ai servizi online di Poste.it e verifichi il suo account »

L’Assistenza Clienti, dopo aver ricevuto la documentazione e averne verificato la completezza e la veridicita, provvedera immediatamente ad attivare il suo " COMPUTER Utente Verificato ".
Per chi non fosse ancora cliente di Poste.it ….
Da oggi la possibilitа di usufruire dei servizi online di Poste.it anche ai titolari di carte di creditodebito di altri gestori, potendo cos? tenere sempre sotto controllo il proprio saldo, gli ultimi 40 movimenti, potendo ricaricare carte postepay, pagare le sue bollette direttamente da casa e moltissimo altro!
Sarа inoltre possibile per tutti i possessori di carte di creditodebito dei circuiti VISA Electron, Mastercard, American Express, ricaricare il proprio telefono cellulare * senza alcun costo aggiuntivo *

Contact Center

TELEFONO TELEFONO
Numero gratuito 803.160 (dal lunedi al sabato dalle ore 8 alle ore 20).

Poste italiane 2007

2) Banca di roma.

Indirizzo email visualizzato: Office at bancaroma.it. Oggetto del messaggio: verificato cliente.

Caro cliente di Banca Di Roma,
Per i motivi di sicurezza abbiamo sospeso il Vostro conto corrente, una misura di sicurezza progettata per contribuire a proteggere Voi ed il Vostro conto. Dovete riconfermare i Vs. dati riguardanti il conto corrente per ristabilire le funzionalitа del vostro conto, e confermare quindi che non siete stati vittime di furto informatico.

Dovete reinserire i Vs. dati alla seguente pagina per realizzare il processo di verifica.

https://www.bancaroma.it/site/index.asp

La ringraziamo per la Vostra cortese collaborazione.

© Banca Di Roma 2006-2008

Ultimi aggiornamenti

registrazione marchio guadagnare licenza
La tutela del marchio costituisce un passaggio fondamentale per far crescere la tua attività economica. Preservare la propria immagine e la propria reputazione online migliora la relazione azienda-cliente e consolida il posizionamento diventando un efficientissimo strumento di brand enforcement essendo in grado di eliminare la concorrenza […]
furto dati aziendali data breach
Riconoscere e prevenire furto o cancellazione di dati aziendali La curva degli attacchi informatici subiti dalle aziende sale vertiginosamente di anno in anno. Spesso si riescono a prevenire e bloccare, ma a volte possono raggiungere il loro obiettivo. Quindi, quali accorgimenti possiamo adottare per prevenirli, o alla peggio, […]
chatgpt italia bloccato garante
ChatGPT, il software di intelligenza artificiale più popolare e più amato nel nostro Paese – ma forse, potremmo dire, nel mondo – ha temporaneamente dovuto salutare gli utenti italiani, su impulso del recente provvedimento del Garante Privacy. La decisione del Garante ha sollevato diverse polemiche, ed […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.