
Ecco le segnalazioni di due casi di phishing per aiutare chi dovesse avere dubbi sulla veridicità dei contenuti di email "sospette".
Ripetiamo il consiglio fornito più volte: diffidare di simili email o comunicazioni e non cliccare mai sui collegamenti presenti in esse! Nessun istituto bancario (o simile, come le Poste Italiane) e nessun gestore di aste on line, del resto, chiederà mai ai propri utenti nome utente e password.
Nei casi di specie, il fine dei phisher è verificare che gli indirizzi email presi di mira siano effettivamente utilizzati, così – presumibilmente – da poterli "sommergere" di spam.
Ecco i testi delle due email che sono state inviate di recente (in caso di ricezione il consiglio è di cancellarle immediatamente!):
1) Gmail Team.
Indirizzo email visualizzato: chiusura.account@gmail.com. Oggetto del messaggio: URGENTE – Il vostro conto Gmail sara chiuso.
Caro cliente Gmail,
URGENTE – Il vostro account gmail sarà chiuso nel massimo 3 giorni, per la manutenzione dell’sistema. Se desiderate continuare usare il vostro account gmail, la preghiamo di andare a :
Conferma Gmail
Riguardi migliori,
Gmail Team
2) Carlo Montorsini – Internet Verify Center.
Indirizzo email visualizzato: carlo.montorsini at hotmail.com. Oggetto del messaggio: ACCERTAMENTI
Subject: ACCERTAMENTI.
Gentile Cliente, stiamo eseguendo i dovuti accertamenti sul suo sistema informatico, il suo indirizzo email ci è stato segnalato da terzi come fruitore di materiale scaricato illegalmente dalla rete. La sua posta elettronica è sotto controllo già da 10gg, la preghiamo pertanto di voler verificare se il suo nominativo compare nella lista degli indagati Marzo 2008 onde dichiarare la sua estraneità alla detenzione di materiale indebitaménte contraffatto.
Certi di una sua volontaria collaborazione porgiamo
Distinti Saluti
Carlo Montorsini – Assessments Director
Internet VerifyCenter s.p.a 2002-2008