
Il telefono cellulare della Apple era configurato per effettuare un controllo (ed eventuale download) ogni 15 minuti. Il Sig. Anderson ha dimenticato di disabilitare il roaming internazionale automatico o, comunque, il controllo automatico della propria email.
Come riportato sul suo blog, sicuramente proprio il Sig. Anderson avrà attivato il roaming internazionale per il traffico dati, senza poi disattivarlo mentre si trovava in Cina.
Certo, egli non ha tenuto una condotta diligente; tuttavia, la AT&T lo ha avvisato dell’elevato volume di traffico solo quando la cifra da pagare ha raggiunto i 2.000$, e dimostra la scarsa attenzione, voluta o meno, delle compagnie telefoniche verso i propri clienti e le loro piccole dimenticanze, che possono tramutarsi in perdite per i secondi e ottimi ricavi per le prime.