apple iphoneChris Anderson, editor in chied della nota rivista "Wired Magazine", si è visto recapitare un conto telefonico assai salato: circa 2.100$ per la "comodità" di scaricare la posta anche all’estero tramite il proprio iPhone.

Il telefono cellulare della Apple era configurato per effettuare un controllo (ed eventuale download) ogni 15 minuti. Il Sig. Anderson ha dimenticato di disabilitare il roaming internazionale automatico o, comunque, il controllo automatico della propria email.

Come riportato sul suo blog, sicuramente proprio il Sig. Anderson avrà attivato il roaming internazionale per il traffico dati, senza poi disattivarlo mentre si trovava in Cina.

Certo, egli non ha tenuto una condotta diligente; tuttavia, la AT&T lo ha avvisato dell’elevato volume di traffico solo quando la cifra da pagare ha raggiunto i 2.000$, e dimostra la scarsa attenzione, voluta o meno, delle compagnie telefoniche verso i propri clienti e le loro piccole dimenticanze, che possono tramutarsi in perdite per i secondi e ottimi ricavi per le prime.

Ultimi aggiornamenti

lead generation marketing webinar
Utilizzare uno strumento apposito (mailchimp, mailapp, sendinblue, ecc…) o i social network per creare delle campagne marketing non è sufficiente per fare lead generation: bisogna prevedere anche una strategia di trattamento dei dati personali prima e dopo tali attività per poter aumentare il bacino di contatti […]
controlli difensivi privacy dipendenti
Qual è il giusto compromesso tra la tutela aziendale e la privacy dei dipendenti? La necessità di tutelare gli interessi aziendali, perseguita attraverso i controlli difensivi effettuati dal datore di lavoro sui dati personali presenti all’interno degli strumenti digitali messi a disposizione del lavoratore, potrebbe confliggere […]
contratti crisi energetica fornitori bollette
Hai copiato i termini e condizioni eCommerce da un altro sito? Stai usando un contratto standard che ti ha proposto la tua web agency? Peccato, perché stai perdendo una grossa opportunità per distinguerti dai competitor e vendere di più. Il contratto è un vero strumento di […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.