licenza di marchio brand

Lo strumento fondamentale per gestire il marchio

Uno strumento fondamentale per la gestione del proprio marchio è la licenza; permette infatti di monetizzare e tutelare il proprio brand, avendone il pieno controllo.
La licenza non è un contratto standard, quindi potrebbero esserci infinite possibilità di personalizzazione, dipenderà molto dal modello di business che si è deciso di adottare.

Un’azienda può utilizzare il modello di business della licenza di marchio per generare entrate o raggiungere obbiettivi specifici; questo può essere utile per le aziende che vogliono espandere la propria presenza sul mercato o monetizzare il proprio marchio senza dover investire in nuovi prodotti o servizi.

Nel corso del webinar parleremo quindi di:

  • Come generare entrate attraverso il marchio;
  • Come espandere il proprio brand, anche a nuovi mercati;
  • Come ottenere di più dall’attività in co-branding con altri partner;
  • Cosa dovrebbe contenere una licenza del marchio;
  • Cosa si rischia non avendo una licenza oppure avendone una fatta male/non ad hoc;

e molto altro…

L’Avvocato Giuseppe Croari, da anni esperto di diritto dell’informatica e nuove tecnologie, risponderà inoltre ad ogni vostra domanda e curiosità su come poter sfruttare e tutelare al meglio il vostro brand aziendale, dal punto di vista contrattuale e della registrazione del marchio.

Abbiamo organizzato un webinar: “Licenza di marchio: monetizza e tutela il tuo brand“, con l’Avv. Giuseppe Croari, esperto di informatica e nuove tecnologie.

Non ti preoccupare se hai perso l’evento, compila il form sottostante e ti manderemo la replica del webinar via mail:

Indicare il titolo del/dei webinar che si vogliono ricevere via mail

licenza di marchio brand

Ultimi aggiornamenti

lead generation legale trucchi marketing clienti
La digitalizzazione dei processi aziendali ha portato a una progressiva introduzione di strumenti di intelligenza artificiale (IA) anche nell’ambito del diritto del lavoro. Tra le applicazioni più discusse vi è l’impiego di sistemi automatizzati per il monitoraggio dell’attività dei lavoratori. Tali strumenti, se da un lato […]
La fruizione illecita di contenuti audiovisivi online continua a rappresentare una minaccia strutturale per l’intero settore dell’intrattenimento digitale. I danni stimati superano i 300 milioni di euro all’anno solo nel comparto sportivo, con un impatto significativo soprattutto per eventi trasmessi in diretta. Per rispondere a questa […]
La fruizione illecita di contenuti audiovisivi online continua a rappresentare una sfida rilevante per l’intera industria dell’intrattenimento digitale. I danni, che si traducono in centinaia di milioni di euro ogni anno (oltre 300 solo nel comparto calcistico), hanno spinto il legislatore ad adottare misure sempre più […]

Iscriviti alla nostra newsletter

i nostri social

Guarda i nostri video e rimani aggiornato con notizie e guide

Lo sapevi che per continuare a fare Smart Working in azienda bisognerà adottare degli accorgimenti entro il 30 giugno?

Le modalità per fare marketing si sono evolute di pari passo alle norme in tema di privacy, questo porta ad un binomio complesso: lead generation e privacy. Come fare contatti rispettando però il GDPR?

Il marchio oggi non rappresenta meramente un simbolo identificativo, ma diviene uno degli elementi fondanti della brand identity di un’impresa. La registrazione è fondamentale per tutela e VALORE del tuo business.